Molte erano in passato le attività artigianali economicamente rilevanti a Venezia come quella dei calzolai, i calegheri (da caliga, la scarpa sandalo dei militari). Riuniti in una corporazione [...]
Ecco una serie di suggerimenti culturali e gastronomici a misura di bambino per rendere l’esperienza di una visita a Venezia magica ed indimenticabile anche per una famiglia con bambini (meglio [...]
Entrando a Palazzo Ducale attraverso la Porta del Frumento dopo la biglietteria si raggiunge il Museo dell’Opera, 6 sale al piano terra in cui sono esposti scenograficamente colonne, capitelli e [...]